Print this page
Wednesday, 09 July 2025 19:26

Progetto CAFA: L’Arte Figurativa Accessibile Arriva nelle Strade! Featured

Written by
Rate this item
(1 Vote)
Oggi, 9 luglio 2025, sono entusiasta di annunciare il lancio ufficiale del Progetto CAFA – Collezionare Arte Figurativa Accessibile! Un’iniziativa che nasce dal mio desiderio di rendere l’arte contemporanea figurativa un’esperienza aperta a tutti, senza barriere, direttamente nelle città che amo visitare. Preparatevi a scoprire l’arte in luoghi inaspettati e a diventare parte di un movimento che cambierà il modo di vivere il collezionismo!Cos’è il Progetto CAFA?CAFA (Collezionare Arte Figurativa Accessibile, in inglese Collecting Accessible Figurative Art, in francese Collectioner L’art Figuratif Accessible) è un progetto unico nel suo genere. Come artista, ho sempre creduto che l’arte debba essere viva, condivisa e accessibile. Per questo, ho deciso di lasciare le mie opere figurative in angoli delle città che visito: una panchina in un parco, un muretto vicino a un caffè, un angolo di strada che cattura l’attenzione.Ogni opera è firmata, datata e accompagnata da un messaggio speciale in tre lingue:“Complimenti per averla trovata! Puoi portare l’opera d’arte con te, Grazie a Roberto Cafarotti”Sul retro troverete il titolo, l’anno, la mia firma e i riferimenti al mio sito cafarotti.it e alla mia pagina Instagram. Se vorrete, potrete taggarmi e condividere la vostra scoperta con il mondo!La missione: democratizzare il collezionismo d’arteIl cuore di CAFA è semplice ma potente: l’arte è di tutti. Non serve essere un esperto o avere un grande budget per collezionare opere d’arte. Con CAFA, chiunque può diventare un collezionista, semplicemente passeggiando per la città e imbattendosi in una delle mie creazioni. Ogni opera lasciata in giro è un regalo, un invito a portare a casa un pezzo di arte contemporanea e a far parte di questa avventura.Il mio sogno? Che un giorno le opere di CAFA, trovate casualmente nelle strade, diventino oggetti ambiti dai collezionisti di tutto il mondo, simboli di un’arte libera e democratica.Come partecipare al Progetto CAFAPartecipare è facilissimo: tieni gli occhi aperti! Le opere di CAFA possono spuntare ovunque, in qualsiasi città io visiti. Se ne trovi una, è tua! Puoi portarla a casa, appenderla al muro o regalarla a qualcuno di speciale. Ma non finisce qui: condividi la tua scoperta! Scatta una foto, taggami su Instagram o visita cafarotti.it per raccontarmi dove e come hai trovato l’opera. Ogni storia è un tassello di questo progetto collettivo.Un movimento per l’arte e la creativitàCAFA non è solo un progetto, è un movimento. È un modo per portare l’arte fuori dalle gallerie e farla vivere tra le persone. È un invito a guardare il mondo con occhi nuovi, a trovare bellezza nei dettagli quotidiani e a celebrare la creatività in tutte le sue forme.Seguimi su Instagram e tieni d’occhio cafarotti.it per scoprire in quali città lascerò le prossime opere e per rimanere aggiornato sulle novità di CAFA. E chissà, magari la prossima opera sarà proprio dietro l’angolo!Unisciti a CAFA oggi!Sei pronto a diventare un collezionista di arte figurativa accessibile? Esci, esplora, e lasciati sorprendere. L’arte è là fuori, aspetta solo te.Tagga #ProgettoCAFA e condividi la tua scoperta!
Visita cafarotti.it e seguimi su Instagram per far parte di questa rivoluzione artistica.
Con arte e passione,
Roberto Cafarotti
Read 30 times
Roberto Cafarotti

Artista Contemporaneo

Latest from Roberto Cafarotti

Related items